Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGI Intercettazioni, cambia il ddl Basteranno gli indizi di prova 2009-01-29 |
|
L'ARGOMENTO DI OGGI |
per l'articolo completo vai al sito 2009-01-29
|
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito 2009-01-29 Intercettazioni, cambia il ddl Basteranno gli indizi di prova ROMA - Intercettazioni sì, ma solo se esistono "gravi indizi di colpevolezza". Dopo la stretta sul badget a disposizione delle procure per pagare l'ascolto di telefoni sospetti e il limite di due mesi, An, Fi e Lega aggiungono al ddl sicurezza altrte limitazioni. Non è solo una differenza lessicale autorizzare i magistrati all'ascolto se già esistano nei confronti dei sospettati "gravi indizi di colpevolezza" o semplici "indizi di reato", come prevede la normativa in vigore oggi. Esempio: se avviene un omicidio in un condominio, non si potranno mettere sotto controllo tutti gli inquilini ma solo quelli su cui c'è più d'un semplice indizio. E non è poco. L'Associazione nazinale dei magistra lancia un allarme: "Con queste modifiche si indebolisce uno strumento investigativo indispensabile per individuare i responsabili di gravi delitti". E non è tutto: esclusi dall'elenco dei reati per cui saranno autorizzate le intercettazioni, l'insider trading, la manipolazione del mercato azionario, e l'aggiotaggio. Per il resto la norma è sostanzialmente confermata: si potranno intercettare tutti i reati con pene superiori ai cinque anni, più alcune fattispecie già previste nell'attuale Codice di procedura penale come la pornografia minorile, il contrabbando, i delitti contro la pubblica amministrazione e i reati concernenti sostanze stupefacenti e armi. Intercettabili anche i reati di ingiuria, minaccia, usura, abusiva attività finanziaria, molestia o disturbo delle persone con il mezzo del telefono, lo stalking. Felice il Guardasigilli Angelino Alfano: "Siamo passati da un vecchio sistema di intercettazioni ad libitum a paletti stringenti che in futuro impediranno abusi e garantiranno la privacy". Stretta anche sulle riprese televisiva dei processi: finora era concessa anche senza il consenso delle parti purché esistesse un interesse sociale rilevante". In futuro, le telecamere entraranno a Palazzo di giustizia solo se le parti la consentiranno. (29 gennaio 2009)
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito 2009-01-29
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito 2009-01-29
|
per l'articolo completo vai al sito 2009-01-28 http://www.lastampa.it/redazione/default.asp http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html
|
per l'articolo completo vai al sito 2009-01-28 http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1 http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html
|
per l'articolo completo vai al sito 2009-01-28 http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp |
per l'articolo completo vai al sito 2009-01-28 http://espresso.repubblica.it/ |
per l'articolo completo vai al sito
|
per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31
|
per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31 |
per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31 |
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro